CRITICHE PUBBLICATE

“Il malato immaginario” di Molière, regia di Guglielmo Ferro, con Emilio Solfrizzi nel ruolo del titolo. Al Quirino di Roma

1 gennaio 2022 di Marcantonio Lucidi

“Il regno” e “Matteo”, due atti unici di Anton Giulio Calenda, con gli attori del Gruppo della Creta diretti da Alessandro Di Murro. Al teatro Basilica di Roma

29 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Il calapranzi” di Harold Pinter, interpreti Simone Colombari e Claudio Gregori che dirigono se stessi. Al teatro Garbatella di Roma

22 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Dolore sotto chiave” e “Sik Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo, regia di Carlo Cecchi anche interprete assieme ad Angelica Ippolito e Vincenzo Ferrera. All’Argentina di Roma

18 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“La Maîtresse”, testo, regia e interpretazione di Gaia Aprea, monologo tratto da “Memorie di una maîtresse americana” di Nell Kimball. All’Off Off di Roma

15 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Uomini da marciapiede”, testo e regia di Pino Ammendola anche in scena assieme a Pietro Bontempo e Giorgio Gobbi. Al teatro Lo Spazio di Roma

13 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Tradimenti” di Harold Pinter, regia di Michele Sinisi anche interprete assieme a Stefania Medri e Stefano Braschi. Al teatro Basilica di Roma

11 dicembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound”, testo e regia di Leonardo Petrillo, con Mariano Rigillo ed Anna Teresa Rossini. Alla Sala Umberto di Roma

30 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Amleto” di William Shakespeare, adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti, con Fausto Cabra nel ruolo del titolo. All’Argentina di Roma

26 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Ottantanove” di Elvira Frosini e Daniele Timpano in scena assieme a Marco Cavalcoli. All’India di Roma

24 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Tartufo o l’Impostore” di Molière, adattamento e regia di Roberto Valerio anche interprete assieme a Vanessa Gravina e Giuseppe Cederna. Al Quirino di Roma

21 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Gatta morta” di Valter Lupo, Francesca Reggiani, Gianluca Giugliarelli. Con Francesca Reggiani. Al teatro Olimpico di Roma

18 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Ciccioni con la gonna” di Nicky Silver, regia di Michele De Maria, con gli attori della compagnia Lumik Teatro. All’Altrove di Roma

17 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

Due atti unici di Anton Giulio Calenda, regia di Alessandro Di Murro, con gli attori della Compagnia della Creta. Al teatro Basilica di Roma

12 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Lezione da Sarah”, elaborazione drammaturgica Pino Tierno, con Galatea Ranzi e Martina Galletta dirette da Ferdinando Ceriani. Al teatro Off Off di Roma

9 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Le leggi della gravità”, da un romanzo di Jean Teulé, adattamento e regia di Gabriele Lavia anche interprete assieme a Federica Di Martino. Al Quirino di Roma

5 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Slot”, scritto e diretto da Luca De Bei, con Paola Quattrini, Paola Barale e Mauro Conte. Al teatro Manzoni di Roma

3 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Love”, testo e regia di Alexander Zeldin, produzione originale National Theatre of Great Britain. All’Argentina di Roma

2 novembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Maison mère” di e con Phia Ménard, al teatro India di Roma

30 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“La pianessa”, testi di Alberto Savinio, con Lucia Poli e con Marco Solastra al pianoforte. Al teatro Quirino di Roma

27 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi