CRITICHE PUBBLICATE
“Spaccanapoli times”, scritto e diretto da Ruggero Cappuccio. Fra gli interpreti, l’autore e Giovanni Esposito. All’Eliseo di Roma
5 maggio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Emilia”, scritto e diretto da Claudio Tolcachir, con Giulia Lazzarini. All’Argentina di Roma
19 aprile 2017 di Marcantonio Lucidi
“L’ora di ricevimento – Banlieue” di Stefano Massini, regia di Michele Placido, con Fabrizio Bentivoglio. All’Eliseo di Roma
10 marzo 2017 di Marcantonio Lucidi
“Il lavoro di vivere” di Hanoch Levin, regia di Andrée Ruth Shammah, con Carlo Cecchi e Fulvia Carotenuto. Al Piccolo Eliseo di Roma
9 marzo 2017 di Marcantonio Lucidi
“Non ti pago” di Eduardo De Filippo, regia di Luca De Filippo, con Gianfelice Imparato e Carolina Rosi. All’Argentina di Roma
5 marzo 2017 di Marcantonio Lucidi
“Ophelìa” di Giacomo Sette, regia di Gianluca Merolli, con Giulia Fiume, Federico Le Pera e Gaia Benassi. All’India di Roma
3 marzo 2017 di Marcantonio Lucidi
“Il pellicano” di August Strindberg, regia di Walter Pagliaro, con Micaela Esdra. Al Palladium di Roma
27 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“L’apparenza inganna” di Thomas Bernhard, regia di Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi e Massimo Verdastro. All’India di Roma
19 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Una casa di bambola” di Henrik Ibsen, regia di Andrée Ruth Shammah, con Marina Rocco e Filippo Timi. All’Argentina di Roma
10 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
Di Sofocle “Edipo re”, regia di Andrea Baracco, ed “Edipo a Colono” diretto e interpretato da Glauco Mauri. All’Eliseo di Roma
9 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Luci della ribalta”, dal film di Charlie Chaplin, adattamento teatrale di Eleonora Zacchi, regia di Giuseppe Emiliani, con Antonio Salines. Al Quirino di Roma
8 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Una festa esagerata” di e con Vincenzo Salemme, regia dell’autore. Al teatro Sistina di Roma
6 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Odissea a/r”, testo e regia di Emma Dante, con gli allievi attori della Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo di Palermo. All’Argentina di Roma
4 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Lacci” di Domenico Starnone, regia di Armando Pugliese, con Silvio Orlando e Vanessa Scalera. Al Piccolo Eliseo di Roma
2 febbraio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Ring” di Léonore Confino, regia di Massimiliano Vado anche interprete assieme a Michela Andreozzi. Alla Cometa di Roma
30 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Minetti – ritratto di un artista da vecchio” di Thomas Bernhard, con Roberto Herlitzka diretto da Roberto Andò. All’Argentina di Roma
28 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Scende giù per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi, regia e interpretazione di Arturo Cirillo. Al teatro biblioteca Quarticciolo di Roma
25 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Macbeth” di Shakespeare, regia e interpretazione di Franco Branciaroli. All’Argentina di Roma
17 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses diretti da Liliana Cavani. Al Quirino di Roma
14 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi
“L’anatra all’arancia”, versione di Marc-Gilbert Sauvajon da William Douglas-Home. Regia di Luca Barbareschi anche interprete assieme a Chiara Noschese. All’Eliseo di Roma
2 gennaio 2017 di Marcantonio Lucidi