CRITICHE PUBBLICATE
“Se questo è un uomo” da Primo Levi, uno spettacolo di e con Valter Malosti. Al teatro Argentina di Roma
18 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Mura”, ideazione, regia ed esecuzione di Riccardo Caporossi. In scena anche Vincenzo Preziosa. Al teatro Basilica di Roma
17 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman, regia di Andrei Konchalovsky, con Federico Vanni e Julia Vysotskaya. All’Eliseo di Roma
15 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“La strada” di Cormac McCarthy, regia di Stefano Cioffi. Con Guglielmo Poggi. Al Piccolo Eliseo di Roma
11 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Mein Kampf Kabarett” di George Tabori, regia di Nicola Alberto Orofino. Con, fra gli altri, Giovanni Arezzo e Luca Fiorino. Teatro de’ Servi di Roma
9 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“La rivolta degli oggetti” di Vladimir Majakovskij, regia di Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi. Con Dario Caccuri, Caterina Ellero, Antonio Santalena. Al teatro India di Roma
3 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Cinque donne del sud”, testo e regia di Francesca Zanni, con Beatrice Fazi. Alla Sala Umberto di Roma
31 ottobre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Dialoghi / Platone”, testo e regia di Giovanni Franci, con Paolo Graziosi. Al teatro Off Off di Roma
18 ottobre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Artemisia – ritratto di pittora” di Valeria Moretti, regia e interpretazione di Sandra Collodel. Al teatro Flaiano di Roma
13 ottobre 2019 di Marcantonio Lucidi
“N.e.r.d.s.” testo e regia di Bruno Fornasari, con Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini, Michele Radice, Umberto Terruso. Al Piccolo Eliseo di Roma
30 settembre 2019 di Marcantonio Lucidi
“Tito” di Michele Santeramo e “Giulio Cesare” di Fabrizio Sinisi, regie rispettivamente di Gabriele Russo e Andrea De Rosa. All’Argentina di Roma
12 maggio 2019 di Marcantonio Lucidi
“Autobiografia erotica” di Domenico Starnone, regia di Andrea De Rosa, con Vanessa Scalera e Pier Giorgio Bellocchio. Al Piccolo Eliseo di Roma
8 maggio 2019 di Marcantonio Lucidi
“Carl – una ballata” scritto e diretto da Giulia Bartolini, con Luca Carbone, Francesco Cotroneo e Giulia Trippetta. Al teatro Vittoria di Roma
24 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Manuale di volo per l’uomo” di Cristicchi – Ortenzi, con Simone Cristicchi diretto da Antonio Calenda. Alla Sala UImberto di Roma
22 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Un nemico del popolo” di Henrik Ibsen, regia di Massimo Popolizio anche interprete assieme a Maria Paiato. Al teatro Argentina di Roma
15 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Vincent Van Gogh – Le lettere a Theo”, uno spettacolo di e con Blas Roca Rey. Al teatro Lo Spazio di Roma
13 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Tango glaciale reloaded” progetto, scene e regia di Mario Martone. Al teatro India di Roma
11 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Aspettando Godot” di Samuel Beckett, con Antonio Salines e Luciano Virgilio diretti da Maurizio Scaparro. Al teatro Ghione di Roma
6 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, regia e interpretazione di Gabriele Lavia. Al teatro Eliseo di Roma
1 aprile 2019 di Marcantonio Lucidi
“Que serà” di Roberta Skerl, con Edy Angelillo, Giancarlo Ratti e Paolo Triestino anche regista. Al teatro Ghione di Roma
26 marzo 2019 di Marcantonio Lucidi