CRITICHE PUBBLICATE

“La castellana” di Giuseppe Manfridi, regia di Lina Milano, con Ester Alfonsi. al teatro Ar.Ma di Roma

13 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Riccardo 3” da Shakespeare di Francesco Niccolini, regia e interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Al Palladium di Roma

12 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Il mio nome è Caino” di Claudio Fava, regia di Laura Giacobbe, con Ninni Bruschetta. Al Brancaccino di Roma

6 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Le braci” di Sándor Márai, regia di Laura Angiulli, con Renato Carpentieri e Stefano Jotti. Al Piccolo Eliseo

6 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Quel copione di Shakespeare & Co” di e con Vittorio Viviani. Al teatro Vascello

30 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Il rompiballe” di Francis Veber, adattamento, regia e interpretazione di Nicola Pistoia e Paolo Triestino. Al teatro Ghione di Roma

25 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, regia di Roberto Andò, con Gianfelice Imparato e Carolina Rosi. Al teatro Ambra Jovinelli di Roma

23 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Persone naturali e strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi, con Marisa Laurito, Guglielmo Poggi, Livio Beshir e Giancarlo Nicoletti anche regista. Al teatro Vittoria di Roma

18 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“La mite” da Dostoevskij, regia di Raffaella Mattioli, con Leonardo Sbragia e Giorgia De Cristofalo. All’Off Off theatre di Roma

12 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“La grande magia” di Eduardo De Filippo, regia di Lluís Pasqual, con Nando Paone e Claudio Di Palma. Al teatro Argentina di Roma

2 gennaio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Il cielo sopra il letto – Skylight” di David Hare, con Luca Barbareschi anche regista e Lucrezia Lante della Rovere. All’Eliseo di Roma

30 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“L’operazione”, testo e regia di Rosario Lisma. Al Piccolo Eliseo di Roma

26 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Germania anni ‘20”, uno spettacolo di Giancarlo Sepe. Al teatro La Comunità di Roma

15 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, regia di Francesco Giuffrè, con Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi. Al teatro Ghione di Roma

12 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Un attimo prima. Francesca Morvillo”, testo e regia di Maria Inversi, con Aglaia Mora e Giovanni Carta. Al teatro Ciak di Roma

8 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Sei” da Luigi Pirandello, adattamento di Spiro Scimone e regia di Francesco Sframeli anche interpreti. Al teatro Vascello di Roma

6 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“La tempesta” di Shakespeare, adattamento e regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni e Gaia Aprea. All’Eliseo di Roma

3 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Furore” di John Steinbeck, adattamento di Emanuele Trevi, uno spettacolo di e con Massimo Popolizio. Al teatro India di Roma

2 dicembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Misery” di William Goldman, dal romanzo di Stephen King, con Arianna Scommegna e Filippo Dini anche regista. Alla Sala Umberto di Roma

28 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi

“Satyricon” di Francesco Piccolo, regia di Andrea De Rosa. Con, fra gli altri, Antonino Iuorio. Al teatro Argentina di Roma

25 novembre 2019 di Marcantonio Lucidi