CRITICHE PUBBLICATE

“La tovaglia di Trilussa” di e con Ariele Vincenti coautore assieme a Manfredi Rutelli. Consulenza registica di Nicola Pistoia. Al Vittoria di Roma

21 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Milena ovvero Emilie du Châtelet” di Francesco Casaretti, con Milena Vukotic diretta da Maurizio Nichetti. Al teatro Off Off di Roma

15 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Cuore, sostantivo maschile” di Angela Di Maso, con Alvia Reale anche regista e Daniela Giovanetti. Al teatro Basilica di Roma

14 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Peng” di Marius von Mayenburg, regia di Giacomo Bisordi, con Fausto Cabra, Sara Borsarelli, Gianluigi Fogacci. Al Vascello di Roma

12 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Canaglie”, testo e regia di Giulia Bartolini. Con Giulia Trippetta, Grazia Capraro, Luca Carbone, Francesco Cotroneo. Al teatro Le Maschere di Roma

10 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“L’uomo, la bestia e la virtù” di Pirandello, regia di Giancarlo Nicoletti, con Giorgio Colangeli, Vincenzo De Michele, Valentina Perrella. Alla Sala Umberto di Roma

8 ottobre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, regia e drammaturgia di Eugenio Barba, Julia Varley e di Lorenzo Gleijeses anche interprete. Al Quirino di Roma

30 settembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Animali”, performance di Margine Operativo affidata a Yoris Petrillo. In scena in un garage del Quadraro

27 settembre 2021 di Marcantonio Lucidi

“Intramuros” di Alexis Michalik, regia di Virginia Acqua. Interpreti, fra gli altri, Carlotta Proietti, Gianluigi Fogacci ed Ermenegildo Marciante. Alle Praterie della Capraia di Capodimonte, Napoli.

9 luglio 2021 di Marcantonio Lucidi

“Una casa di pazzi” di Roberto D’Alessandro anche interprete assieme ad Enzo Casertano. Regia di Silvio Giordani. Al Manzoni di Roma

17 giugno 2021 di Marcantonio Lucidi

Roberto Herlitzka nella sua lectura Dantis, curata da Antonio Calenda, al teatro Basilica di Roma

24 maggio 2021 di Marcantonio Lucidi

Paola Quattrini in “Oggi è già domani” di Willy Russell, adattamento di Iaia Fiastri, regia di Pietro Garinei, musiche di Armando Trovajoli. Al teatro Manzoni di Roma

20 maggio 2021 di Marcantonio Lucidi

“D.n.a. – Dopo la nuova alba” di Anton Giulio Calenda, regia di Alessandro Di Murro. Al teatro Basilica di Roma

5 ottobre 2020 di Marcantonio Lucidi

“La dodicesima notte” di Shakespeare, regia di Loredana Scaramella, con tredici attori fra i quali Elisabetta Mandalari, Carlo Ragone e Mauro Santopietro. Al Globe di Roma

2 ottobre 2020 di Marcantonio Lucidi

“Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo squartatore” di Helen Salfas da Arthur Conan Doyle, regia di Ricardo Reguant, con Luciano Cattaneo, Francesco Bonomo e Rocio Muñoz Morales. Alla Sala Umberto di Roma

8 marzo 2020 di Marcantonio Lucidi

“Enrico IV” di Luigi Pirandello, regia di Antonio Calenda, con Roberto Herlitzka. Al teatro Basilica di Roma

28 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, regia di Valerio Binasco, con Natalino Balasso e Michele Di Mauro. All’Argentina di Roma

27 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“I ragazzi che si amano”, uno spettacolo di e con Gabriele Lavia. Al teatro Eliseo di Roma

21 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Vetri rotti” di Arthur Miller, regia di Armando Pugliese, con Elena Sofia Ricci, Maurizio Donadoni, David Coco. Al teatro Eliseo di Roma

17 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi

“Il diario di Anne Frank”, di Frances Goodrich e Albert Hackett, regia di Carlo Emilio Lerici, con Antonio Salines e Raffaella Alterio. Al teatro Belli di Roma

16 febbraio 2020 di Marcantonio Lucidi